Menu

Dollaro in calo, ma resta in corsa per il primo rialzo mensile da settembre

OmniaFora 2 mesi fa 2 0
Dollaro in calo, ma resta in corsa per il primo rialzo mensile da settembre
Il dollaro statunitense è sceso nella mattinata europea di lunedì, ma resta forte dopo una forte serie di dati economici statunitensi e in vista della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve.

Al momento della scrittura l’, che mostra l’andamento del biglietto verde rispetto a un paniere di altre sei valute, è sceso dello 0,1% a 103,715, ma è ancora in crescita di quasi il 2% per il mese in corso, mantenendosi in carreggiata per il primo rialzo mensile da settembre.

Il volume di scambi sarà probabilmente ridotto questo lunedì, con i mercati USA chiusi per il Presidents’ Day, ma il dollaro ha beneficiato ultimamente dei dati che mostrano che l’economia più grande del mondo è rimasta resistente nonostante l’aumento dei tassi di interesse.

Le sono state positive, le sono scese inaspettatamente la scorsa settimana, insieme all’ che resiste hanno fatto salire le aspettative che la dovrà aumentare i tassi di interesse più di quanto si pensasse.

Inoltre, diversi membri della Fed hanno espresso opinioni aggressive sui tassi di interesse, sostenendo il dollaro.

Questa settimana l’attenzione sarà rivolta alla pubblicazione dei del vertice Fed di gennaio, che ha ridotto il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse a 25 punti base dopo un anno di aumenti più consistenti.

A fornire un certo sostegno al dollaro rifugio è stato anche l’aumento delle tensioni geopolitiche, con Pechino e Washington in disaccordo sulle questioni relative al presunto pallone spia cinese e ai potenziali aiuti alla Russia, mentre la Corea del Nord avrebbe sparato tre missili balistici al largo della sua costa orientale questo lunedì.

Il cambio è salito dello 0,1% a 1,0702, faticando a beneficiare dei politici della Banca Centrale Europea, tra cui la Presidente Christine Lagarde, che hanno sottolineato i loro timori per l’inflazione sottostante, data la forza del dollaro.

I dati sulla della zona eurozona per febbraio sono attesi più tardi nel corso della sessione, ma i riflettori saranno puntati sui dati di martedì per febbraio, e poi sui dati di giovedì sull’ di gennaio.

Il cambio sale dello 0,1% a 1,2052, mentre la coppia scende dello 0,1% a 134,04. Kazuo Ueda, il candidato governativo alla carica di governatore della Banca Centrale Giapponese, dovrebbe tenere una testimonianza venerdì, che farà luce sul destino della di controllo della curva dei rendimenti della banca centrale giapponese.

Il cambio sale dello 0,4% a 0,6909, la coppia sale dello 0,6246, mentre il cambio è sceso dello 0,1% a 6,8590 dopo che la ha mantenuto invariati i tassi di riferimento per il sesto mese consecutivo.

– Pubblicità – BuzzMag Ad
Scritto Da

2 Commenti

2 Commenti

  1. Harmony Yundt ha detto:

    Grazie mille!

  2. Ivy Barrows ha detto:

    Cercando un saggio su Yandex, mi sono imbattuto in questa pagina. Un po’ di informazioni sull’argomento del mio saggio. Avrei voluto di più, ma grazie!

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al nostro
Tenetevi aggiornati sulle ultime notizie dal mondo della finanza con la nostra newsletter!
NEWSLETTER